Ritratti di famiglia: chi ha detto che il passato è passato e per andare avanti non bisogna mai voltarsi indietro, ha detto una sciocchezza. Talvolta arrestare la corsa e tornare ad assaporare il gusto di “ciò che è stato” regala nuova linfa per occasioni che rimarcano le radici, aiutando a crescere più forti
Le sfaccettature che offre il mio lavoro sono tante e mi garantiscono una buona dose di cambiamento, talvolta repentino, necessario affinchè non solo io riesca a far capire la mia spendibilità, ma anche per permettermi di ricordarmi quanto io ami la mia passione che fa rima con il mio lavoro.
Qualche giorno fa mi è capitata un’occasione tanto semplice quanto unica che mi ha permesso di fare un tuffo nel passato alla ricerca delle mie radici; l’ho colta al volo per annaffiare i rami di una pianta che continua a crescere.
L’evento era il 70esimo compleanno di una giovane mamma e nonna a cui è stato regalato un servizio fotografico fatto di “Ritratti di Famiglia”.
Ritratti di Famiglia: cosa sono?
Se cercate su google una possibile definizione troverete tra i tanti questo significato:
“Il Ritratto di famiglia è un modo per immortalare in maniera originale l’affetto, i sentimenti e le emozioni che provi per la tua famiglia. Ti permette di avere un ricordo unico del tuo nucleo familiare ed arredare casa in modo sofisticato e originale”.
Tutto sommato è proprio così.
Un cliente mi ha contatto per questo, per un regalo originale ma semplice da donare a sua madre per il suo compleanno. Mi sono trovato a vivere un pomeriggio che mi ha aiutato a fare i conti con i valori che forse, oggi, hanno perso un po’ di brillantezza, primo fra tutti il valore della famiglia.
Il sentimento che legava mamma, figli, nonna e nipoti, è stato quasi una pozione magica che ha dato vita a scatti troppo naturali e troppo belli per richiedere ulteriori approcci e/o modifiche. Valorizzare l’unione, raccontare i volti, gli sguardi complici, le smorfie leggere, i sorrisi puliti di un quadretto familiare pressoché perfetto, mi ha permesso di riscoprire la bellezza delle cose semplici, quelle che oggi di rado vengono chieste forse perché lontane dalle mode e dagli stereotipi comuni.
Ritratti di Famiglia, un pomeriggio “semplice”
Nemmeno il tempo di chiedere una posa, di agghindare una location, di studiare la luce, era tutto così naturalmente perfetto che il pomeriggio è scivolato via, tra un “cheese” e l’altro, senza archetipi, ma con passione.
Voltarsi indietro per accorgersi che “ciò che è stato” potrà ancora essere.
Ci sono cose che non passano.
Credo che se avesse potuto parlare anche la mia macchina fotografica avrebbe ringraziato, sopraffatta dal desiderio di poter ritrovarsi più spesso testimone di queste “cose semplici”.
Grazie per questa splendida occasione.
Volete scoprire insieme a me se il vostro fotografo ideale sia io?
Conosciamoci! Per fissare una consulenza gratuita cliccate qui.