Ecco i “nuovi” matrimoni 2021: tradizione, semplicità, sicurezza.

Ecco i “nuovi” matrimoni 2021: tradizione, semplicità, sicurezza

Un ritorno al passato o un tuffo all’avanscoperta di nuove formule? La domanda è lecita e si colloca con precisione in tutte le menti dei futuri sposini, coloro che hanno puntato sul 2021 per sugellare l’amore con il proprio partner.

Purtroppo il covid-19 ha ribaltato il mondo e anche il settore wedding si è ritrovato ad avere a che fare con qualcosa di inaspettato e talvolta ingestibile, compromettendo persino la gioia del “Giorno più bello della vostra vita”. Se non fosse, però, che gli addetti ai lavori, i wedding planner, figura nata in America e di cui, ormai, nemmeno l’Italia può fare a meno, hanno provato a sperimentare nuove formule, tanto alternative quanto affascinanti, per far sì che la magia del matrimonio resti intatta.

Dopo le “prove generali” dello scorso anno, il 2021 al momento non mostra grandi speranze ed elasticità quanto a cerimonie e banchetti, ecco allora le caratteristiche imprescindibili per un matrimonio perfetto anche in un anno pandemico.

Matrimoni 2021, nuovi approcci

Richiesta numero uno, la sicurezza. In qualunque contesto possibile il primo obiettivo resterà garantire sicurezza ad ospiti, sposi, staff e chiunque prenderà parte a questo giorno per vivere l’intera giornata in serenità. Situazioni confortanti e di grande qualità saranno l’assidua ricerca da parte degli sposini (ma non solo) affinché “sia tutto perfetto”. E soprattutto affinché tutto sia godibile, in serenità, senza troppe ansie e paure, ma con unico pensiero fisso: divertirsi.

Un ritorno al passato? Assolutamente sì. Come? Con la scelta del “matrimonio in casa privata”. Non pensate sia un’ipotesi così remota, qualche anno fa tutto questo era un’habitué. Oggi la casa è a tutti gli effetti il luogo più sicuro in assoluto, anche in queste circostanze, ecco perché sfruttare a dovere un bel porticato, un giardino, un cortile, potrebbe dare un fascino sorprendente alla festa, ed avere anche un aspetto retrò ancorato alle tradizioni (must indiscusso di ogni matrimonio).

Ecco i “nuovi” matrimoni 2021: tradizione, semplicità, sicurezza

Matrimonii 2021, festeggiamenti “alternativi” o “tradizionalisti?”

E se invece si optasse per una cerimonia e banchetto open air? Tutto all’aria aperta, un po’ come nei film, per far sì che troppe persone non si ritrovino all’interno dello stesso locale, magari anche in evidente imbarazzo. Gli spazi aperti garantirebbero semplicità, è vero, ma anche un’immersione nella natura e grande rispetto per l’ambiente, aspetto non trascurabile in quest’epoca dove l’attenzione per il “green” ha pur sempre il suo fascino (e le sue buone cause). L’occasione è delle più ghiotte per dare vita ad un matrimonio “ecosostenibile” dal menù genuino, in cui predominano i prodotti freschi a km 0 che, mai come oggi, vengono tanto amati. L’open air, inoltre, non creerebbe quelle fastidiose noie di dover ridurre all’osso la lista degli invitati ed anche da questo punto di vista garantirebbe scelte meno ansiose e più “leggere”.

Al contrario: il “pochi ma buoni” va ancora di moda? Risposta affermativa. Nei matrimoni 2021 potrebbe essere all’ordine del giorno una riduzione degli invitati. Niente più rinfreschi sfarzosi con code chilometriche solo per accaparrarsi la tartina di caviale all’isola dell’aperitivo, invitati intimi che agevolerebbero la gestione della cerimonia e che finirebbero per godersi in leggerezza l’intera qualità della giornata, dettagli compresi. Una lista di invitati più “mirata” ma con ogni probabilità anche più sentita, dove il cugino di 3° grado resta il cugino di 3° grado e quindi non necessariamente tra i protagonisti di questo giorno.

Capitolo foto: la scelta giusta 

Ecco i “nuovi” matrimoni 2021: tradizione, semplicità, sicurezza

Un matrimonio perfetto deve avere foto altrettanto perfette. E perfette vuol dire naturali, con sorrisi genuini e volti e sguardi da cui trapelano emozioni. 

Per far sì che in ogni foto non manchino i sentimenti la soluzione migliore è quello di procedere con i tamponi. A livello mondiale sono in tanti ad aver optato per questa soluzione invitando gli ospiti a sottoporsi ai controlli tre giorni prima della data dell’evento e ad un test rapido il giorno stesso (o eventualmente solo al test rapido che comunque garantisce una certa chiarezza della situazione). 

Questo perché sulle mascherine, talvolta addobbate e stampate ad hoc, non potrà mai riflettere la luce giusta per donare i giusti colori allo scatto. E non temiate per gli ospiti: sottoporsi ai tamponi, significa anche per loro scambiare una piccola “tortura” di pochi secondi, con una intera giornata di relax e divertimento senza altri pensieri. 

È chiaro, però, che nel momento in cui la mascherina risulti irrinunciabile per voi e per tutti i presenti, un ottimo fotografo saprà comunque creare l’atmosfera giusta, e dar vita ad un album di nozze memorabile. Anche i fotografi, hanno studiato ed imparato a gestire la situazione covid.

Matrimoni 2021, la ricetta della felicità

Sono queste alcune delle soluzioni per non rinunciare, nemmeno nel 2021, al fatidico sì e seguenti celebrativi. Una ricetta semplice per una festa di matrimonio impeccabile, che metta in cantina gli aspetti più impolverati e spigolosi del passato ma che non perda quello spirito tradizionalista che in un matrimonio non può mancare.

Alla fine l’importante è non tralasciare le emozioni e ricordarsi di mettere sempre davanti a tutto l’amore, l’amore vince sempre, anche quando dall’altra parte si trova un avversario pronto a metterti i bastoni fra le ruote come il covid.

Ecco i “nuovi” matrimoni 2021: tradizione, semplicità, sicurezza

 

Pin It on Pinterest

Share This